Educazione civica
|
Lun, 13. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Intossicazione da prodotti domestici
|
|
Medicina
|
Lun, 13. Gennaio 2025, 18:30 h
|
Malattia di Parkinson. Epidemiologia, inquadramento nosografico, genetica, sintomi esegni motori della malattia di Parkinson.
|
|
Storia moderna
|
Mar, 14. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Un ministero per la Costituente
|
|
Astronomia
|
Mer, 15. Gennaio 2025, 16:00 h
|
L’ammasso doppio di Perseo
|
|
Antropologia culturale
|
Ven, 17. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Aldo Fabrizi
|
|
Archeologia
|
Lun, 20. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Sulle orme della Bibbia. Ur e Babilonia
|
|
Storia Arte
|
Mar, 21. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Impressionismo (seconda parte): Sisley, Pissarro, Guillaumin, Caillebotte
|
|
Letteratura online
|
Mer, 22. Gennaio 2025, 18:30 h
|
Gustave Flaubert: una vita monacale
|
|
Storia degli alimenti
|
Gio, 23. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Alimentazione nel presente e nel futuro. La globalizzazione e gli effetti sulla salute el’ambiente.
|
|
Cinema
|
Ven, 24. Gennaio 2025, 16:00 h
|
La lezione sarà dedicata alla poetica di un altro grande autore neorealista, Lu-chino Visconti, attraverso l’analisi di La terra trema (1948), di cui si osserveran-no le origini letterarie e la questione linguistica e dialettale, che lo rendono unodegli esempi più rappresentativi del cinema preso in esame.
|
|
Educazione civica
|
Lun, 27. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Patologia da calore, effetti, rischi e disidratazione
|
|
Medicina
|
Lun, 27. Gennaio 2025, 18:30 h
|
Eventi cerebrali di tipo cardiovascolare: Ictus e Tia. Epidemiologia, inquadramento nosografico, differenze tra ictus ischemico ed emorragico, segni e sintomi dell’ictus.
|
|
Storia moderna
|
Mar, 28. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Un paese da ricostruireLe macerie materiali causate dal fascismo e dalle guerre
|
|
Astronomia
|
Mer, 29. Gennaio 2025, 16:00 h
|
La grande Nebulosa di Orione
|
|
Psicologia
|
Gio, 30. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Prima parteLa struttura psichica: l’Io e le sue moltitudini (prima parte)
|
|
Antropologia culturale
|
Ven, 31. Gennaio 2025, 16:00 h
|
Alberto Sordi
|
|
Storia-romana
|
Sab, 1. Febbraio 2025, 16:00 h
|
L’ambiente e la città. Abitazioni private e spazi degli dei
|
|
Archeologia
|
Lun, 3. Febbraio 2025, 16:00 h
|
Sotto lo sguardo della Sfinge. Le grandi spedizioni in Egitto
|
|
Storia Arte
|
Mar, 4. Febbraio 2025, 16:00 h
|
Dall’Art Nouveau alle Avanguardie storiche e funzionalismo: Le Corbusier
|
|
Letteratura online
|
Mer, 5. Febbraio 2025, 18:30 h
|
Flaubert: analisi dei suoi romanzi più celebri
|
|