SEGRETERIA: Piazza di Corte,18 00040-Ariccia (RM) (presso il cosiddetto TORRINO di Palazzo Chigi)
Lunedì e Venerdì ore 10.00 - 12.00 Martedì ore 15.30 - 17.30

Corsi e lezioni

Corsi con uscite

Attività Socializzanti

Ultime notizie

Ultime notizie

  • Si informa che l' Unitre organizza un viaggio a Sofia e le iscrizioni si terranno al Torrino da martedì 25 febbraio (dalle 15:30 alle 17:30) e a seguire nei consueti giorni di segreteria fino ad esaurimento posti disponibili.

  • Si informa che la lezione di Storia Moderna prevista per il giorno 11 marzo è stata annullata per indisponibilità del docente. 
    Prossimo appuntamenti il 25 marzo come da calendario. Le date di recupero delle tre lezioni annullate saranno comunicate in seguito.

    ...
.

Corsi in sede

Corsi in sede

Programmazione completa

Storia dell'alimentazione

Anno accademico in corso:  2024/ 2025

Data Oggetto della lezione Sede
Cosa si mangiava al tempo delle origini dell’uomo. L’uomo preistorico e il nomadi-smo alla ricerca di cibo. Da scimmia a uomo secondo la teoria evoluzionistica: comealcuni fattori nutrizionali sono stati determinanti per lo sviluppo cerebrale e la posi-zione eretta. L’invenzione del cibo cotto e i suoi benefici. Palazzo Chigi
Cosa si mangiava al tempo delle origini dell’uomo. L’uomo preistorico e il nomadi-smo alla ricerca di cibo. Da scimmia a uomo secondo la teoria evoluzionistica: comealcuni fattori nutrizionali sono stati determinanti per lo sviluppo cerebrale e la posi-zione eretta. L’invenzione del cibo cotto e i suoi benefici. Palazzo Chigi
Da comunità di cacciatori-raccoglitori alla domesticazione e coltivazione. I primi vil-laggi umani nel mondo. Cibi diversi in aree geografiche diverse. Quali alimenti nellastoria sono stati selezionati naturalmente dagli agricoltori. Palazzo Chigi
La scoperta di nuove rotte via terra e via mare “invadono” e “colonizzano” anche leabitudini alimentari. Le vie orientali. Cenni di alimentazione nell’antico Egitto, Gre-cia, Impero Romano e altre popolazioni antiche. Palazzo Chigi
La scoperta di nuove rotte via terra e via mare “invadono” e “colonizzano” anche leabitudini alimentari. Le vie orientali. Cenni di alimentazione nell’antico Egitto, Gre-cia, Impero Romano e altre popolazioni antiche. Palazzo Chigi
Alimentazione nel periodo medioevale in Europa e in Italia. I diversi modi di ali-mentarsi nelle diverse classi sociali. Il potere del sale e delle spezie. Mondi fantasticie imperi commerciali intorno alle spezie. Palazzo Chigi
Alimentazione nel Rinascimento. Il cibo del vecchio e del nuovo mondo. Cosa cam-bia dal punto di vista nutrizionale e sociale. Palazzo Chigi
Usi e costumi a tavola nei vari periodi storici. I banchetti. Le carestie ed epidemienelle rievocazioni storiche. Cibo, religione, credenze sul cibo. Palazzo Chigi
Usi e costumi a tavola nei vari periodi storici. I banchetti. Le carestie ed epidemienelle rievocazioni storiche. Cibo, religione, credenze sul cibo. Palazzo Chigi
Recupero lezione 7 +Alimentazione nel presente e nel futuro. La globalizzazione e gli effetti sulla salute el’ambiente. Palazzo Chigi
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.