SEGRETERIA: Piazza di Corte,18 00040-Ariccia (RM) (presso il cosiddetto TORRINO di Palazzo Chigi)
Lunedì e Venerdì ore 10.00 - 12.00 Martedì ore 15.30 - 17.30

Corsi e lezioni

Corsi con uscite

Attività Socializzanti

Ultime notizie

No articles in the category!
.

Corsi in sede

Corsi in sede

Prossime Lezioni

Cinema

Anno accademico in corso:  2024/ 2025

Data Oggetto della lezione Sede
Lezione introduttiva. Che cosa si intende per neorealismo e quale è stato il suoimpatto su una certa modernità cinematografica. Si prenderà in esame il pen-siero di Gilles Deleuze e il crollo dell’immagine-azione. In seguito, si contestua-lizzerà il cinema italiano degli anni Trenta, funzionale alla lezione successiva. Palazzo Chigi
Si prenderanno in considerazione i dibattiti nati in seno alla rivista “Cinema” trail 1939 e il 1943 in merito al realismo e alla riscoperta del paesaggio italiano. Sipasserà poi all’analisi del periodo pre-neorealista e del film Ossessione (LuchinoVisconti, 1943), da molti considerato il primo vero film neorealista. Palazzo Chigi
La lezione sarà interamente dedicata a Roma città aperta (Roberto Rossellini,1945) e alle motivazioni per cui è considerato il certificato di nascita del neorea-lismo. Attraverso la visione di alcune clip, si evidenzieranno tutti quegli elemen-ti narrativi ed estetici che permettono di smentire alcuni cliché del neorealismo. Palazzo Chigi
La lezione proseguirà su alcuni aspetti della precedente, continuando a rifletteresulla poetica di Rossellini e sulla cosiddetta “estetica delle macerie” attraverso lavisione di clip tratte da Paisà (1946). Palazzo Chigi
Si prenderà in esame il sodalizio tra Vittorio De Sica e Cesare Zavattini per indi-viduare i tratti emblematici della loro poetica, a partire dallo sguardo sull’infanziafino alla “diabolicità” attraverso cui, secondo Bazin, il loro cinema simula un con-tatto improvviso con il reale. Si prenderà in esame Ladri di biciclette (1948). Palazzo Chigi
La lezione sarà dedicata alla poetica di un altro grande autore neorealista, Lu-chino Visconti, attraverso l’analisi di La terra trema (1948), di cui si osserveran-no le origini letterarie e la questione linguistica e dialettale, che lo rendono unodegli esempi più rappresentativi del cinema preso in esame. Palazzo Chigi
La penultima lezione sarà dedicata sempre a Visconti, in particolare a Bellissima(1951), di cui si metteranno in evidenza gli elementi tematici ed estetici chepermettono a Lino Micciché di considerarlo come il certificato di morte delneorealismo. Palazzo Chigi
L’ultima lezione prenderà in esame Umberto D (1952) della coppia De Sica-Zavattini considerato, nonostante le varie candidature internazionali, come unodei loro film meno apprezzati dal pubblico, nonché da Giulio Andreotti, se-condo cui De Sica fornisce “un pessimo servizio alla sua patria”, stanca dellemacerie, della povertà e del cinema neorealista. Palazzo Chigi
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.