.

Corsi in sede

Corsi in sede

Antropologia culturale |  Archeologia |  Astronomia |  Cinema |  Educazione civica sanitaria |  Interviste impossibili |  Letteratura francese |  Neuroscienze |  Passeggiate Romane e dintorni |  Psicologia |  Scienze sociali |  Fenomeno migratorio |  Meteorologia |  Storia Romana |  Storia dell'arte |  Storia dell'alimentazione |  Storia moderna |  Teatro | 

Prossime Lezioni

Anno accademico in corso:  2024/ 2025

Corso Data Oggetto della lezione Sede
Otium: il tempo libero. Il circo e l’anfiteatro Torrino
Luigi Pirandello: esplorando i suoi testi e l’innovazione del padre del Teatro Moderno Italiano Torrino
Barocco e natura morta: Jusepe de Ribeira, Francisco Pacheco, Cano, Zubarane Velazquez Palazzo Chigi
Grandine grossa, acqua tinta e neve (Dante): ma quanta acqua cade dal cielo? Torrino
No, no, mio caro amore, io non vi ho mai amato! Palazzo Chigi
Lucrezia Borgia (1480 – 1519). La donna più “chiacchierata” dell’epoca, tra avvelenamenti e intrighi all’ombra del primo Rinascimento italiano Palazzo Chigi
I partiti moderati e conservatori di fronte alla Costituzione Palazzo Chigi
Terza parteI Rituali: la prima forma di cura Palazzo Chigi
Lo spazio delle donne Torrino
Eduardo De Filippo: vita e carriera di un Genio del Teatro Napoletano Torrino
Goya, El Greco, Melendez Palazzo Chigi
…infin che ‘l mar sovra noi richiuso (Dante): genesi e sviluppo degli uragani Torrino
Odi et amo Palazzo Chigi
Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571 – 1610). Il “pittore maledetto”molto attivo a Roma, innamorato del vero e della luce, ci ha lasciato capolavoridi ineguagliabile bellezza Palazzo Chigi
Le chiese nel dibattito costituente Palazzo Chigi
Il Tarantismo: tra realtà e leggenda Palazzo Chigi
Eduardo De Filippo: un viaggio nel Teatro Napoletano attraverso le opere del grande maestro Torrino
Modernismo e Avanguardie: Picasso, Dalì e Mirò Palazzo Chigi
La gioia è come il volo (E. Dickinson): i segreti dell’atmosfera per chi vola Torrino
E la sventurata rispose Palazzo Chigi